Vai al contenuto

Cavolo e peperone

21 aprile 2016

Con questa combinazione dal gusto sorprendentemente estivo continua la serie dei contorni semplici e un po’ insoliti. La ricetta viene da una specie di una torta salata che faceva mia madre tanti anni fa, che compredeva cavolo, cipolla, carota, zucchine e peperoni in un guscio di pasta sfoglia. Tolta quest’ultima, rimane la verdura, e tolto tutto tranne i due ingredienti del titolo il sapore quasi non cambia.

Il cavolo cappuccio di solito si mangia soprattutto d’inverno, quando non c’è molta altra verdura di stagione, ma si può trovare freschissimo durante tutto l’anno. I cavoli estivi di mi sembrano più teneri e meno saporiti.

Non ho ovviamente foto per questo piatto, quindi vi lascio questa ranocchia dall’espressione compiaciuta (Agalychnis callidryas)

  • Un cavolo cappuccio verde
  • Un peperone rosso
  • Olio, sale, pepe

Affettate finemente sia il cavolo sia il peperone dopo aver tolto il torsolo. Saltateli in padella a fuoco molto alto con solo olio fino a quando non saranno appassiti e l’acqua che danno non sarà evaporata. Salate e pepate abbondantemente e fate asciugare bene; tutta la cottura richiede circa 15 minuti. Volendo, insaporite con un goccio di aceto. Servite per contorno, caldo o freddo. A seconda delle dimensioni della verdura e della fame, queste dosi basteranno per 2–6 persone.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: