Vai al contenuto

Biscotti cinesi

15 ottobre 2016

Questi biscotti (光酥饼, guan shu bing), che in realtà sono più delle tortine un po’ dolci, si vendono a quanto pare nei mercati di Hong Kong.

Non si può dire che siano spettacolari, ma si lasciano mangiare e sono talmente veloci e semplici da preparare che ho pensato valesse la pena appuntarsi la ricetta.

cinesi

L’immagine è rubata, ma violare il diritto d’autore di un cinese non mi fa sentire molto in colpa.

  • Farina di frumento debole, per dolci: 350 grammi
  • Un uovo medio
  • Latte intero: 120 grammi
  • Zucchero bianco: 100 grammi
  • Burro fuso: 60 grammi
  • Bicarbonato di ammonio, detto anche “ammoniaca per dolci”: otto grammi, circa un cucchiaino colmo. Non si può sostituire con altri tipi di lievito, meno che mai con bicarbonato di sodio.
  • Un pizzico di sale.

Mescolate molto bene il latte, l’uovo, lo zucchero il burro fuso, il sale e il bicarbonato. Incorporate la farina un po’ per volta fino ad ottenere un impasto uniforme, denso e colloso.

Con l’aiuto di un cucchiaio, trasferite il composto in tanti mucchietti un po’ piatti e ben separati su una teglia coperta di carta da forno. Ciascuno dovrà contenere poco meno di una cucchiaiata di impasto. Cuocete in forno a 180 °C per circa 15 minuti o finché non iniziano appena a prendere colore. Lasciate riposare fino a che non diventano del tutto freddi perché evapori tutta l’ammoniaca.

Si possono sicuramente arricchire in modi fantasiosi, a patto di usare solo ingredienti asciutti.

Pubblicità
2 commenti leave one →
  1. Laura permalink
    15 ottobre 2016 11:02 PM

    Cioccolato. Mandorle.

  2. 28 febbraio 2017 9:32 AM

    Davvero carini!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: