Pastizzi ta’l-pizelli
Ho aggiornato la ricetta dei pastizzi con alcune migliorie che ho scoperto recentemente. Aggiungo anche la solita pessima foto per mostrarvi il risultato. Non poggiate i pastizzi sulla toaglia come ho fatto io, se non volete macchiarla di grasso. Vi lascio qui la ricetta del ripieno di piselli, alternativo alla ricotta, di origine inglese e “trapiantato” a Malta.
- Piselli secchi spezzati: 100 grammi
- Cipolla: mezza
- Curry: un cucchiaino (o quanto volete, a piacere)
- Olio, sale
Fate cuocere i piselli in poca acqua per almeno un’ora e mezza, finché non sono ridotti ad una crema densa. La quantità di acqua dipende da quanto velocemente bollono e forse anche dalla varietà di piselli, nel dubbio mettetene poca per volta, in modo che siano sempre appena sommersi. Una volta cotti, se volete un ripieno perfettamente omogeneo, passateli al passaverdura o tritateli con un frullatore a immersione.
Tritate finissima la cipolla e fatela soffriggere molto dolcemente in olio abbondante, finché non sarà dorata.
Alla fine mescolate la crema di piselli, le cipolle con l’olio e il curry. Ricordate che raffreddando questo preparato, che -vi assicuro- è assolutamente delizioso, diventa molto più denso di quando è caldo.