Insalata di pollo alla senape
Odio i blog in cui la metà dei post sono scuse per non aver scritto recentemente, con promesse di aggiornare di più in futuro, sempre disattese. Nel mio caso, a quanto pare, sto recuperando bene dalla pausa estiva.
Non che l’insalata di pollo sia una grande trovata, si tratta di un piatto nient’affatto leggero e nemmeno così economico, ma a volte mi piace prepararla per variare. Questa versione è caratterizzata dal sapore della senape forte, che adoro. La foto è di una pianta di senape bianca (Sinapis alba).
- Un petto di pollo o tacchino, oppure anche altri tagli ben disossati
- Maionese: tre o quattro cucchiai
- Senape forte: due cucchiai
- Patate, meglio se a pasta rossa: due piccole
- Carota: una piccola
- Fagiolini: un pugnetto
- Succo di limone: un paio di cucchiai, facoltativo
- Semi di senape: facoltativo
- Sale
A seconda delle dimensioni e dell’appetito basterà per 3/5 persone. Tagliate a fette il pollo e mettetelo a bollire in acqua poco salata per circa un quarto d’ora. Nella stessa acqua, mettete poi a bollire le patate (circa 20 minuti), la carota pelata (circa 10 minuti) e i fagiolini puliti eliminando le due estremità (circa 10 minuti). Se bollite le patate da un’altra parte o le lavate perfettamente potrete usare questo brodo per preparare un risotto. Per fare questa ricetta tengo sempre dei fagiolini surgelati pronti in congelatore, mentre la patata e la carota di solito non mi mancano mai. Quando tutto è freddo, tagliate il pollo a pezzettini cercando di sfibrarlo un po’ e fate a pezzetti delle stesse dimensioni le verdure (pelate le patate!). Mescolate la maionese con la senape e conditeci l’insalata. Servire tiepida o fredda. A me piace aggiungere del succo di limone al condimento per dare un sapore più fresco e unire anche un cucchiaio o due di semi di senape.
Provata, preparata direttamente dallo chef.
Buona!