Vai al contenuto

Salsicce con l’uva

3 novembre 2014

Se vi piacciono i sapori agrodolci e le ricette semplici di stagione, questo piatto fa per voi. È tipica -credo- della Romagna.

  • Salsicce di maiale
  • Uva bianca o nera, meglio senza semi e non dolcissima: il doppio o il triplo del volume delle salsicce
  • Burro, strutto oppure olio o niente, se le salsicce sono grasse abbastanza
  • Sale
  • Pepe

Bucherellate le salsicce con una forchetta e fatele soffriggere a fuoco medio in un pentolino con poco burro fino a che non sono ben dorate su tutti i lati. Unite mezzo bicchiere d’acqua, incoperchiate e portate a cottura senza aggiungere altri liquidi. Ci vorranno circa venti minuti e l’acqua dovrà essere completamente evaporata alla fine, come si fa per la carne in umido. Aggiungete l’uva a chicchi interi, salate leggermente, pepate e fate cuocere a fuoco vivace. Mescolate scuotendo la padella per non bucare gli acini. Volendo potete romperne solo qualcuno per avere un risultato più sugoso. Quando l’uva sarà appassita fino ad essere dimezzata di volume e il condimento sarà un po’ addensato, servite, accompagnando con pane tostato o polenta. Potete usare gli stessi ingredienti, tritando la salsiccia, per preparare un sugo per la pasta diverso dal solito.

Pubblicità
No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: