Cozze ad alta velocità
Solo un paio di volte ho scritto articoli senza una ricetta, ma questo vale l’eccezione, perché è un metodo incomprensibilmente quasi sconosciuto che risparmia veramente un sacco di faticoso e tediosissimo lavoro manuale. Si tratta di un sistema per pulire le cozze (qui c’è una ricetta e molte indicazioni), che permette di prepararne un kilo in una ventina di minuti in totale, dal sacchetto al piatto. Non occorre nessun macchinario costoso e lo sforzo è minimo.
Scartate le cozze aperte o rotte ed eliminate le peggiori incrostazioni. Usate un coltello da tavola non affilato per questo lavoro: un coltellaccio da cucina sarebbe pericoloso e distruggereste irrimediabilmente il filo. Strappate poi il bisso tirandolo con decisione verso l’alto e l’esterno, cioè via dalla cerniera che unisce le due valve.
Procuratevi un robusto sacchetto di plastica, che poi butterete, e trasferiteci le cozze. Aggiungete, per ogni kilo di conchiglie, cinque o sei cucchiai di sale grosso, poi chiudete il sacchetto avendo cura di fare uscire quasi tutta l’aria. Strofinate le cozze fra loro e con il sale per circa 5–7 minuti, manipolando energicamente il sacchetto quasi come se fosse un impasto per la pizza, facendo attenzione a non fracassare le conchiglie e cercando di rimescolarle. Apritelo e scoprirete che le cozze sono lisce e lucide come come non mai!
Sciacquatele in acqua corrente per lavare via il sale e le impurità e raschiate eventuali parti rimaste non perfettamente pulite prima di cuocerle. Fate la prova e ringraziatemi!
ficooooo! lo provo di sicuro. le cozze sono la cosa che voglio mangiare più spesso in questo periodo! ma non ho mai affrontato la pulizia. ma quindi non devono stare a bagno?
No, le cozze di solito vengono coltivate in un tubo di plastica sospeso in acqua, lontano dal fondale e non hanno sabbia dentro. Altro discorso per le vongole e i cannolicchi, che vivono proprio nella sabbia. Ci sono altre indicazioni nella ricetta linkata! Fammi sapere!